Riavvolgiamo per un attimo il nastro perché il week end del 14 e 15 giugno ha segnato un momento molto importante per l’Atletica Prato. Grazie ad una squadra femminile sempre più competitiva, la nostra società è riuscita finalmente a qualificarsi per una finale nazionale a livello assoluto dopo ben 8 anni di assenza. La squadra peraltro è molto giovane, composta principalmente da allieve e juniores, per cui le prospettive future sono davvero interessanti.
Ad Ancona si è svolto uno dei raggruppamenti di serie B dove l’Atletica Prato ha schierato delle atlete motivate nonchè ricche di talento.
Il miglior piazzamento lo ha ottenuto la junior Sofia Innocenti, 2^ nel salto con l’asta con la misura di 3.40. La stessa atleta è arrivata anche 4^ nei 100hs, dove è scesa per la prima volta sotto i 15 secondi (nuovo PB di 14”96) ed ha contribuito al 3° posto della staffetta 4x100, corsa in un ottimo 48”26 in compagnia di Carolina Goti, Francesca Borsini e Morgana Gnan.
Quest’ultima è stata l’altra grande protagonista in casa gialloblu con i suoi tre splendidi terzi posti. Oltre che nella staffetta è stata 3^ sia nei 100 metri, corsi in 11”94 (ancora sotto i 12 secondi…) sia nei 200 metri con l’ottimo tempo di 24”86.
Ma il terzo posto è stato conquistato anche da altre due giovani pratesi: la junior Lucrezia Nieri nei 5 km di marcia (con il tempo di 26’05”65) e dalla giovanissima, ancora Allieva, Delia Mongatti nel salto triplo con la misura di 11.38.
Accanto a queste atlete da podio ci sono stati altri ottimi piazzamenti che hanno giovato alla squadra: il 5° posto di Zoe Franchi nel lancio del giavellotto con la misura di 32.67, il 6° posto nei 400hs in 1’04”77 di un altra giovanissima, l’allieva Iman Rida, che il giorno prima era stata 7^ nei 400 metri in 59”48 e che ha contribuito anche ad un altro 7° posto, quello della conclusiva staffetta 4x400, corsa in compagnia di Carolina Goti, Giada Martino ed Elettra Caroli con il tempo di 4’08”15.
Buon 6° posto anche per Stefania Dallasta negli 800 metri (2’19”63 il suo tempo), penalizzata però da un malore, probabilmente dovuto all’eccessivo calore di questi giorni, accusato durante i 1.500 metri, chiusi comunque in 8^ posizione con il tempo di 4’57”90.
Punti molto preziosi sono arrivati anche da un altra allieva, Emma Bertocci, 7^ nei 3.000 siepi corsi per la prima volta in carriera, ma il contributo alla squadra lo hanno dato anche Reika Nestola con il lancio del martello, Camilla Maria Angelini (salto in alto), Matilde Di Biase (5.000 metri), Sara Radi (getto del peso) e Beatrice Nannucci (lancio del disco).
La nostre ragazze si sono battute come meglio non potevano ed hanno concluso al 7° posto del raggruppamento anconetano.
Nonostante la norma prevista dalla federazione che permette di prendere in prestito atleti/e solo per una gara, la nostra squadra ha preferito portare atlete del proprio vivaio e contare così solo sulle proprie forze.
Si dichiara dunque soddisfatto, il Direttore Sportivo Alessio Ramalli, per la combattività delle nostre atlete e per le loro prospettive future. Con lui erano presenti gli allenatori Luca Borsini, Cinzia Toccafondi, Alessandro Maccarini, Fabrizio Migliori, Fattakh Arifrulov, Mario Maccioni,Gabriele Palermo, mentre Claudia Vissicchio ed Alberto Tondini sono rimasti a casa per seguire i cadetti, splendidi vincitori del Cds regionale a Pistoia.
Carmine Romano































